Carlo Iannello – “Interpretatio abrogans” dell’art. 32 della Costituzione

Carlo Iannello – “Interpretatio abrogans” dell’art. 32 della Costituzione Editoriale Scientifica ed. – 2022, pp. 133 – € 10,00 Il Prof. Iannello, professore associato di Diritto Costituzionale presso l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, ha di recente pubblicato un libro nel quale affronta un tema di scottante attualità: il 30 novembre 2022 la Corte … Leggi tutto

Omesso versamento del contributo ANAC (sentenza C.G.A.R.S. 22 settembre 2022, n. 956)

Se la stazione appaltante ha omesso di richiedere il codice “CIG” (codice identificativo gara), non è legittima l’esclusione dalla gara per mancato versamento del contributo ANAC. A decorrere dall’anno 2007, le  spese  di  funzionamento  della Autorità per la vigilanza sui lavori  pubblici, ora Autorità Nazionale Anticorruzione, sono finanziate dal mercato di competenza tramite un “contributo” … Leggi tutto

Il T.A.R. di Milano boccia la DAD (didattica a distanza) della Regione Lombardia

Il T.A.R. per la Lombardia sospende l’ordinanza regionale in tema di didattica a distanza.  Il T.A.R. per la Lombardia ha accolto la richiesta di misure cautelari urgenti proposta da un gruppo di genitori e studenti milanesi e da rappresentanti del comitato denominato “AScuola!” che hanno impugnato con ricorso l’Ordinanza del Presidente della Regione Lombardia n. … Leggi tutto

La penalita` di mora nel giudizio avanti il Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche

Tribunale Superiore delle Acque, 29 marzo 2013, n. 49 (sentenza breve) – Vitrone Presidente – Scola Estensore – San Pellegrino S.p.A. (avv. Manzi e Sica) – Regione Sicilia (n.c.). Acque pubbliche e private – Giurisdizione Tribunale Superiore delle Acque – Giudizio di ottemperanza – Inottemperanza della p.a. – Poteri del giudice – Applicazione di penalità … Leggi tutto